Questo inverno Il Cantiere delle Arti dal 20 dicembre al 3 gennaio vi invita a un'avventura creativa indimenticabile! Il nostro Campus Invernale è il luogo perfetto dove i bambini possono esplorare, creare e divertirsi, circondati da colori, forme e tanta ispirazione!
Perché Partecipare?
Il nostro campus non è solo un luogo dove imparare, ma anche uno spazio dove fare nuove amicizie, esprimere se stessi e scoprire il mondo dell'arte in modo divertente e coinvolgente. Ogni piccolo artista avrà la possibilità di portare a casa un pezzo della propria creatività!
Il tema di quest'anno
Il mondo è pieno di colori; il blu dei mari, il bianco delle nuvole e dei ghiacci, il verde delle foreste, l’ocra dei deserti. Se immaginassimo di prendere una lente d’ingrandimento, vedremmo apparire migliaia di altri colori: i colori dei cibi sulle bancarelle dei mercati, i colori delle piume degli uccelli, delle scaglie dei pesci, dei petali dei fiori, le infinite sfumature degli animali, i colori dei vestiti di tutti i popoli del pianeta.
Quanti colori ha utilizzato Emanuele Luzzati nella sua vita? Impossibile dirlo, ma siamo certi in questo momento storico di voler utilizzare tutti i colori della bandiera della pace. Un messaggio pensato come un’opera collettiva che verrà esposta al termine del campus.
CALENDARIO
Venerdì 20 Dicembre“Blu dipinto di Blu” Pittura di scena
In questa giornata, impareremo a conoscere le tecniche preparatorie e figurative per realizzare un fondale dipinto. Useremo gli strumenti per dipingere in piedi come fanno i veri scenografi. Realizzeremo fondalini dipinti, veri e propri pezzi unici da incorniciare e utilizzare come opere.
Lunedì 23 Dicembre “Acrobazie in Azzurro”Costruzioni
Ingegneri per un giorno, costruzione di aquiloni e prove di volo.
Martedì 24 Dicembre “Lilla il Natale che scintilla” Carta in festa
Costruzione di decorazioni natalizie, realizzeremo un centro tavola degno della tavola di Carlo Magno.
Venerdì 27 Dicembre “Verde Flauto Magico” Illustrazione
Il laboratorio prevede la realizzazione di una grande illustrazione, due metri per uno di un bosco immaginario, utilizzando pastelli ad olio e materiale riciclato. Quest'opera d'arte collettiva diventerà un simbolo tangibile della nostra diversità e unicità e attraverso un’asta benefica aperta a tutti si potrà acquistare l’opera. Il ricavato verrà devoluto a UNICEF.
Lunedì 30 Dicembre “Giallo come la stella Cometa” Modellato
Sulla via del Passaporto dei Presepi andremo alla ricerca delle installazioni presepiali presenti nel centro storico di Genova.
Realizzeremo un personaggio del presepe.
Giovedì 2 Gennaio “Arancione mi trasformo in un leone” Maschere di animali
Costruzione di maschere tridimensionali ispirate al magico mondo teatrale del Maestro Emanuele Luzzati.
Venerdì 3 Gennaio “Rosso del Teatro”Burattini
Giulio Gianini regista direttore della fotografia e animatore condivideva con Luzzati la passione del teatro dei burattini.
In omaggio ai due talentuosi amici realizzeremo un burattino utilizzando legno, carta, tessuto e colla e visiteremo lo storico “Teatrino dei burattini Rissone” conservato alla biblioteca De Amicis di Genova.
INFO
Orario 8-16
Prenotazione obbligatoria
Età consigliata dai 5 anni
N° 2 merende e un pranzo al sacco
Costo 35 euro a giornata
Per chi partecipa a tutte le giornate del Campus, una sarà gratuita: costo 230 euro.
© 2025 Casa Luzzati - powered by pulsante - design paroledavendere