06-09-2023
Il 9.9 alle 15.30 sarà inaugurata a Casa Luzzati la mostra un “Naso al sole”, realizzata con gli elaborati creati dai partecipanti al Campus estivo del Cantiere delle arti dedicato a ...continua>
22-07-2023
Da sabato 29 luglio a giovedì 24 agosto saremo chiusi per allestimento.
14-07-2023
Sabato 15 luglio e Domenica 16 Casa Luzzati sarà aperta dalle 11 alle 18.
06-06-2023
"La Musica Popular Brasileira e il Jazz" è il titolo della masterclass, che Barbara Casini terrà Giovedì 8 e Venerdì 9 Giugno, con orario 11/14 - 15/18, nei locali del ...continua>
02-06-2023
Luzzati lascia alla città di Genova un vero e proprio scrigno di tesori. La sua matita appena tornato da Losanna nel 1945 annota, schizza, disegna infiniti fogli con scorci, piazze, chiese, ...continua>
01-06-2023
Cosa hanno in comune Lele Luzzati, Paolo Poli e Claudia Lawrence, oltre al fatto di essere 3 grandi del teatro italiano? Sono nati tutti il 3 giugno! Per omaggiare questa ricorrenza, a cui si aggiunge anche il ...continua>
30-05-2023
Il 3 giugno è la data di nascita di Lele Luzzati e il giorno in cui 2 anni fa è stata inaugurata di Casa Luzzati. Per festeggiare il Cantiere delle Arti ha organizzato un Open day con ...continua>
12-05-2023
Domenica 18 si inaugurerà a Casa Luzzati la mostra “50 fotografie di Tel Aviv e Israele: the light makes my life” con il patrocinio dell’Ambasciata di Israele in Italia e della ...continua>
10-05-2023
Il Cantiere delle Arti a cura di Antonio Crugliano e Francesca Parodi festeggia i 140 anni di Pinocchio con il primo centro estivo dedicato alla storia più raccontata di ...continua>
04-05-2023
Il nostro Cantiere delle Arti ha preparato per il mese di maggio un nuovo ciclo di laboratori per bambini e workshop dedicati ad appassionati di scenografia, letteratura, arte. I corsi si terranno a Casa Luzzati e uno ...continua>
22-04-2023
Orario 10/19, ingresso gratuito.
18-04-2023
#GiorgioPanni90 è il titolo dell'esibizione dedicata ai 90 anni dello scultore e scenografo Giorgio Panni, a cura di Frieda Klapholz Avrahami.
Nella mostra saranno esposte le sculture di ...continua>
05-04-2023
Il 9 e 10 aprile Casa Luzzati sarà aperta dalle 10 alle 19.
01-04-2023
Il Cantiere della Arti di Casa Luzzati ha preparato per aprile un nuovo ciclo di laboratori per bambini e workshop per appassionati di scenografia, calligrafia, letteratura, arte... Ecco le ...continua>
10-03-2023
Il 15 marzo, giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata alle malattie del comportamento alimentare verrà presentata, in diverse città d’Italia, la neo-nata Fondazione Fiocchetto Lilla. A ...continua>
07-03-2023
Ecco le date dei laboratori e workshop del Cantiere delle Arti di Casa Luzzati per il mese di Marzo.
Tutti i laboratori vanno prenotati inviando una mail a ...continua>
03-03-2023
Laboratorio "Kit a sorpresa di Casa Luzzati", una busta materiali diversi per inventare insieme. Curiosi? Bene! Vi aspettiamo!! Sabato 4 marzo alle 15.30.
- Per bambini a partire dai 5 ...continua>
01-03-2023
Domenica 19 marzo 2023 alle ore 16 a Casa Luzzati andrà in scena lo spettacolo M’ILLUMINO DI MENO con l’attrice Laura Bombonato alle parole e il violoncellista Eugenio Solinas alle note.
Nel ...continua>
25-02-2023
Casa Luzzati è molto contenta di ospitare la mostra di @Luca90.95, giovanissimo fotografo genovese che ha trovato la sua prima forma di espressione su Instagram, raccontando una Genova nuova, fatta di ...continua>
07-02-2023
Il Cantiere delle arti di Casa Luzzati ha preparato un sacco di appuntamenti per Febbraio, disi tra laboratori per bambini e workshop per adulti.
Ecco tutte le date:
- Sabato 11 Febbraio, dalle ...continua>
02-02-2023
Sabato 4 febbraio alle ore 15.30 i nostri Antonio Crugliano e Francesca Parodi del Cantiere delle arti di Casa Luzzati vi porteranno alla scoperta del Teatro delle Ombre ispirato alla storia realizzata da ...continua>
28-01-2023
La Lele Luzzati Foundation presenta lunedì 30 gennaio alle ore 18 presso l’Auditorium di Casa Luzzati, lo spettacolo Bolero Patafisico con la partecipazione straordinaria di Claudia Lawrence ...continua>
19-01-2023
In occasione della giornata della memoria la Lele Luzzati Foundation presenta alcune iniziative a Casa Luzzati in collaborazione con tutte le Istituzioni, con ART Commission e con i patrocini di Comunità ...continua>
12-01-2023
Riprendono i laboratori del nostro Cantiere delle Arti, ecco di seguito le date di gennaio e le info per prenotare:
SABATO 21 GENNAIO ore 15.30
IL TEATRO DELLE CITTÀ Dalle inquadrature al ...continua>
12-01-2023
Centro Gestalt domenica 15 gennaio alle ore 11 sarà a CASA LUZZATI per la prima di una serie di conversazioni sulle fiabe condotte da Pina Daniele. Il titolo di questo primo incontro è " ...continua>
24-12-2022
Ecco i nostri orari
24 DICEMBRE CHIUSURA ORE 15
25 DICEMBRE CHIUSO
Auguri!
22-12-2022
La festa ebraica di Chanukkà, ricorda la riconsacrazione alla fede monoteistica del santuario di Gerusalemme - 165 a.e.v.- precedentemente trasformato in un tempio pagano dal re Antioco IV di Siria, il ...continua>
16-12-2022
Vi aspettiamo sabato 17 dicembre dalle ore 15.30 per festeggiare insieme a noi le Feste con i Laboratori del nostro Cantiere delle Arti, le conversazioni sulle fiabe di CentroGestalt, proiezioni video, il nostro ...continua>
12-12-2022
State già pensando ai regali? Bene! C’è il nostro Gran Bazaar! A Casa Luzzati troverete i manufatti in legno del nostro Atelier, sagome che si trasformano in vari oggetti o ...continua>
26-11-2022
Lele Luzzati Foundation abbraccia i progetti di WeCare, associazione formata da donne e uomini di tutte le età che vivono o hanno vissuto, direttamente o indirettamente, l’esperienza del ...continua>
15-11-2022
Il nostro Cantiere delle Arti al sabato è super operativo!
Sabato 26 Novembre ore 15.30
IL LIBRO DA UNA PAGINA UNICA
Cosa serve? Il nostro personaggio, una piccola storia e ...continua>
02-11-2022
Il laboratorio è gratuito, è rivolto a tutti i bambini a partire dai 5 anni e si svolge nel Castello di Nervi.
Orario suddiviso in tre turni: ore 15-16; 16-17; 17-18.
Numero massimo di ...continua>
02-11-2022
Venerdì 4 Novembre ore 17.00 tavola rotonda per il recupero e la valorizzazione delle zone verdi del Parco del Flauto Magico di Santa Margherita Ligure.
Partecipano:
Sergio Noberini Presidente ...continua>
14-10-2022
Martedì 18 ottobre alle 17 Casa Luzzati presenterà il suo Cantiere delle Arti, l’area della nostra Casa dedicata alla formazione, al gioco e alla sperimentazione, i temi cari al Maestro ...continua>
03-10-2022
Allestimento delle tavole del Calendario Colombiano realizzato da Luzzati nel 1952 e opere grafiche tra le quali la copertina del volume “Genova in Venti Storie” di Tonino Conte, illustrato da ...continua>
30-09-2022
Casa Luzzati è felice di ospitare una serie di incontri di BOOK PRIDE Genova. Da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre l’editoria indipendente si dà appuntamento a Palazzo Ducale. ...continua>
28-09-2022
È un legame forte quello che c’è tra Emanuele Luzzati, il Premio nazionale di letteratura per ragazzi "Il gigante delle Langhe", Genova, Cortemilia e l’Alta Langa
È ...continua>
22-09-2022
Ogni domenica alle 18 Casa Luzzati propone un appuntamento per approfondire e condividere informazioni e racconti, legati a differenti ambiti scientifici e culturali.
Ottobre
2 ...continua>
21-09-2022
La Compagnia dei Temps Clar APS presenta il 24 settembre alle ore 18.30 a Casa Luzzati la favola Fanta-Ghirò, con il sostegno del Comune di Genova.
Ingresso gratuito.
I Temps Clar ...continua>
08-09-2022
Visto il successo di questa esposizione, abbiamo deciso di prorogarne la chiusura al 29 gennaio 2023. In serbo molte sorprese, compresi nuovi pezzi in allestimento.
11-08-2022
Il Cantiere delle Arti di Casa Luzzati partecipa con i suoi laboratori a Impararte 2022/2023, il programma didattico di Palazzo Ducale.
PERCORSI E LABORATORI
Le visite prevedono un’introduzione ...continua>
02-08-2022
Lo spazio inaugurato lo scorso anno lancia nuove iniziative "L'esperimento funziona e speriamo di restare qui a tempo indeterminato", racconta Sergio Noberini, presidente della Lele Luzzati ...continua>
01-07-2022
L’incontro tra Lele Luzzati e Vittorio Gassman avvenne nel 1949, dopo lo spettacolo Le allegre comari di Windsor ai balletti di Nervi e questo incontro rappresentò per Luzzati l’ingresso ...continua>
22-06-2022
Sabato 25 giugno alle ore 18 Casa Luzzati ospita la presentazione di "Sopra uno scoglio lucido", scritto da Teresa Gatto, De Ferrari Editore. Saranno presenti l'autrice e il prefattore del ...continua>
08-06-2022
“Versi di versi” laboratorio ideato e condotto da Alberto Cerchi, Coca Frigerio, Gianni Soletta, Homeyra Hosseini - venerdì 10 giugno alle ore 16,00.
Il laboratorio farà seguito ...continua>
07-06-2022
È uscito “Labirinto Luzzati, un percorso autobiografico” a cura di Sergio Noberini, edizioni Genova University Press.
Il volume è la testimonianza della mostra omonima, ...continua>
06-06-2022
Casa Luzzati parteciperà al 28° Festival Internazionale di Poesia di Genova, sezione POEVISIONI, Rassegna di Cinema, poesia e realtà, a cura di Maurizio Fantoni ...continua>
02-06-2022
Lele Luzzati Foundation e Casa Luzzati dedicano un programma esclusivo nel giorno del compleanno di due grandi protagonisti del teatro del ‘900, Emanuele Luzzati e Claudia Lawrence, nati entrambi il 3 ...continua>
27-05-2022
Concorso di illustrazione a cui partecipano bambine e bambini delle scuole primarie di Genova. Il tutto è nato per gioco da un'idea semplice, come tante opere di Luzzati ed anche le vostre! Ecco la ricetta. ...continua>
27-05-2022
27-28 maggio e 6 giugno 2022
Organizzato in collaborazione con la Lele Luzzati Foundation - Casa Luzzati, l’Associazione Culturale Kòres e UNICEF e con il ...continua>
12-05-2022
Siamo molto felici di annunciare che il Premio Emanuele Luzzati della Sezione dedicata al libro illustrato è andato a "Tutte storie", illustrato da Richolly Rosazza, Kite ...continua>
05-05-2022
A partire dal 10 maggio Casa Luzzati ospiterà un percorso di tre incontri che si propongono di essere una riflessione sulla dimensione visuale e non. Nell’evoluzione della ...continua>
25-04-2022
Lunedì 25 aprile Casa Luzzati sarà aperta dalle 10 alle 19.
23-04-2022
Un giardino magico tra i fiori e le piante di Euroflora, popolato dai personaggi e reso vivido dai colori di Emanuele Luzzati.
La grande rassegna, che quest’anno si svolge ai ...continua>
21-04-2022
La lunga strada di PierPaoloPasolini è un progetto multidisciplinare che nasce dalla collaborazione dello studio ArteGioco con l'IMFI Istituto per Le Materie e le Forme Inconsapevoli ...continua>
19-04-2022
Giovedì 21 aprile alle ore 18 vi invitiamo all’evento dedicato a un caro amico di Casa Luzzati, il Maestro Giannalberto Bendazzi.
Casa Luzzati e Cartùn celebrano il grande Maestro ...continua>
05-04-2022
Ed ecco a voi il primo laboratorio del 2022!
Le attività del Cantiere delle Arti di Casa Luzzati ricominciano Sabato 9 Aprile alle ore 11.00 giocheremo con:
GLI ALFABETI DI LUZZATI, COSTRUZIONE ...continua>
01-04-2022
Ha aperto la stagione degli eventi lo spettacolo patafisico con Claudia Lawrence e Marco Beljulji, ecco ora i prossimi appuntamenti.
Laboratori IL CANTIERE DELLE ARTI Accademia artigiana della ...continua>
26-03-2022
È con grandissimo piacere che ospitiamo a Casa Luzzati un evento straordinario.
Lunedi 28 marzo alle 18.30 Claudia Lawrence e Marco Beljulji interpreteranno per noi SUITE PATAFISICA, omaggio a LELE ...continua>
22-03-2022
Venerdì 25 marzo Casa Luzzati sarà chiusa al pubblico per un evento privato.
Lunedì 28 marzo invece sarà eccezionalmente aperta per lo spettacolo della mitica ...continua>
22-03-2022
Casa Luzzati realizzata in collaborazione con il Comune di Genova e inaugurata lo scorso 3 giugno a Palazzo Ducale per i 100 anni della nascita di Emanuele Luzzati con la mostra “Sipari Incantati”, ...continua>
15-02-2022
Venerdì 18 febbraio alle ore 18.00 Art Commission in collaborazione con Casa Luzzati a Palazzo Ducale, presenta il libro GLI ORIENTI DI PIER PAOLO PASOLINI - ll fiore delle mille e una ...continua>
29-01-2022
L'esposizione di Casa Luzzati rimane chiusa per l'allestimento della nuova mostra che sarà inaugurata il 10 di marzo. Rimangono in corso invece gli eventi legati a Segrete Tracce di memoria. ...continua>
17-01-2022
Casa Luzzati partecipa all'evento in corso a Palazzo Ducale dal 20 gennaio al 6 febbraio.
25 gennaio, ore 17.30 La musica come memoria per una didattica di identità - ...continua>
24-12-2021
I nostri orari dal 24 al 31 dicembre:
24 dicembre 15/18
25 dicembre chiuso
26 dicembre 10/19
31 dicembre 15/18
17-12-2021
Vi aspettiamo domenica 19 alla Basilica dei Fieschi di San Salvatore di Cogorno.
PROGRAMMA
14.30 Introduzione di Osvaldo Garbarino
15.00 Lettura Filastrocca di Natale di ...continua>
09-12-2021
Mercoledì 15 dicembre alle 17.30 a Casa Luzzati, presentazione del libro EMANUELE LUZZATI. NATALI A COLORI (Interlinea, 2021) di Walter Fochesato che nel centenario della nascita di Emanuele Luzzati raccoglie ...continua>
03-12-2021
Salisburgo 05/12/1781 - Genova, Casa Luzzati 05/12/2021
Cosa è successo al nostro Caro Amadeus il 5 dicembre 1781? Una cosa incredibile! Ve la raccontiamo a Casa Luzzati il 5 dicembre di ...continua>
02-12-2021
Il 4 dicembre verrà inagurata ad Albenga la mostra con cui la città omaggia Emanuele Luzzati nei 100 anni dalla nascita: tavole originali, disegni e pannelli del Maestro saranno esposti a ...continua>
26-11-2021
Informazione importante: sabato 27 novembre e domenica 28, Casa Luzzati sarà CHIUSA per il piano di sicurezza attuato a Palazzo Ducale, relativo alla Conferenza Nazionale sulle Dipendenze.
12-11-2021
Evento culturale in programma mercoledì 17 novembre alle ore 18.00 a Palazzo della Meridiana (SALA 900), Salita San Francesco 4, Genova.
Programma dell’incontro:
Marco Bellano - ...continua>
01-11-2021
Nel centenario della nascita FestivaLieve intende celebrare l’arte di Luzzati, l’immediatezza e la complessità presentando, d’accordo e in collaborazione con Lele Luzzati Foundation, 33 ...continua>
28-10-2021
L'arte può essere lieve? E il linguaggio? Una poesia? Si può declinare con levità anche un tema difficile? David Meghnagi , docente di psicologia all'Università ...continua>
26-10-2021
In occasione delle iniziative del centenario della nascita di Emanuele Luzzati, martedì 26 ottobre alle ore 18.00 presso Casa Luzzati a Palazzo Ducale, sarà presentato il francobollo dedicato ...continua>
11-10-2021
In occasione del centenario della nascita del Maestro e all’interno delle celebrazioni per la Giornata europea della cultura ebraica, inaugura a Bologna la mostra "Emanuele Luzzati, i colori del ...continua>
01-10-2021
Dal 1° al 3 ottobre, nel Salone del Consiglio Comunale di Cherasco anteprima della mostra "Lele ...continua>
30-09-2021
Per famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni. La partecipazione é gratuita.
Per partecipare all'attività è obbligatoria la prenotazione al fine di garantire la sicurezza.
I ...continua>
20-09-2021
Nell’ambito delle iniziative per i 100 anni dalla nascita di Emanuele Luzzati, i 100 anni della Biblioteca Lercari e i 50 anni della Biblioteca De Amicis, vi invitiamo a partecipare a un pomeriggio per bambini ...continua>
13-09-2021
Giovedì 16 settembre alle 17,30 sotto i portici del Municipio di piazza Chanoux sarà inaugurata la mostra “Biancaneve e il lupo cattivo - Emanuele Luzzati e le fiabe dei Fratelli ...continua>
03-09-2021
Santa Margherita Ligure rende omaggio a Luzzati per il centenario della nascita con la giornata di studio in programma l'8 settembre 2021.
La giornata verterà sulle opere di Luzzati ...continua>
06-08-2021
Per accedere a Casa Luzzati è obbligatorio che i visitatori esibiscano il Green Pass Rafforzato corredato da un valido documento di identità, in ottemperanza alle disposizioni governative vigenti (DPCM ...continua>
30-07-2021
Il 9 luglio al Cinema sotto le stelle di Palazzo Ducale verranno proiettati i due corti nominati agli Oscar, Genova sinfonia della città e altri cartoni animati nati dalla coppia creativa Giulio Gianini - ...continua>
30-06-2021
Casa Luzzati partecipa il 3 luglio alla festa cittadina dei musei dalle 19.00 a mezzanotte offrendo un ricco calendario di proiezioni dei film d'animazione e la visita alla ...continua>
03-06-2021
In occasione del centenario della nascita di Emanuele Luzzati, apre a Palazzo Ducale di Genova Casa Luzzati, spazio dedicato al Maestro che costituisce il riferimento fondamentale per la valorizzazione del ...continua>
03-06-2021
Fondamentale nel percorso artistico e creativo del Granteatrino è stato l’incontro, avvenuto nell’84, con il grande scenografo Emanuele Luzzati cui la compagnia Casa di Pulcinella si è legata ...continua>
22-05-2021
Poste Italiane in occasione del centenario luzzatiano ha deciso di emettere un annullo postale dedicato a Emanuele Luzzati e alla Lele Luzzati Foundation. L'annullo avverrà a Casa Luzzati il 3 giugno dalle ...continua>
© 2023 Casa Luzzati - powered by pulsante - design paroledavendere