Giovedì 13 marzo alle ore 18 a Casa Luzzati si terrà la presentazione del nuovo libro di Patrizia Ercole, Volevo essere un maschio, accompagnata da un monologo della stessa autrice, intenso e coinvolgente ispirato alla vita della fotografa Lisetta Carmi.
L’incontro sarà introdotto da Andrea Basevi, che offrirà un prezioso ricordo della Società di Cultura diretta da Enrica Basevi e dell’amicizia e sodalizio artistico con Lisetta Carmi. Un'occasione per riscoprire una figura chiave della scena culturale genovese del secondo Novecento.
Nel monologo di Patrizia Ercole, il pubblico sarà accompagnato lungo il percorso umano e artistico di Lisetta Carmi, donna ribelle e determinata, che ha saputo trasformare la fotografia in un potente mezzo di espressione e denuncia. Dall'infanzia segnata dalle leggi razziali alla scelta di dedicarsi alla fotografia, il testo restituisce il ritratto di una donna straordinaria, capace di cogliere la realtà con uno sguardo autentico e profondo.
Attraverso un dialogo immaginario con un intervistatore, Lisetta ripercorre i momenti salienti della sua vita, rivelando emozioni, battaglie e conquiste. Un'opera che non solo omaggia l’artista, ma invita il pubblico a riflettere sul potere dell’immagine e sul valore della memoria.
Un omaggio alla Società di Cultura e alla sua eredità
L’evento sarà arricchito da un intervento di Andrea Basevi, che renderà omaggio alla Società di Cultura di Genova, fondata da Enrica Basevi. Negli anni Sessanta, questa istituzione è stata un crocevia di idee e fermenti culturali, ospitando personalità del calibro di Pier Paolo Pasolini, Italo Calvino e Vittorio Gassman. Un luogo di confronto e approfondimento che ha segnato la storia culturale della città.
Enrica Basevi, donna di grande carisma e visione, ha dato vita a uno spazio di dialogo e crescita intellettuale, contribuendo alla diffusione di idee innovative e alla costruzione di ponti tra le diverse discipline. La sua eredità, oggi poco ricordata, merita di essere riscoperta e valorizzata.
L'evento rappresenta un’occasione imperdibile per scoprire il nuovo lavoro di Patrizia Ercole, per immergersi nella storia di Lisetta Carmi e per rendere omaggio a figure che hanno lasciato un segno indelebile nella cultura genovese e nazionale.
© 2025 Casa Luzzati - powered by pulsante - design paroledavendere