indice

"AnimAzione. Aspettando Il Flauto Magico" a Casa Luzzati dal 25 aprile

Il Flauto Magico rappresenta un punto fermo nella carriera artistica di Lele Luzzati, che esplorò questa opera in tutte le sue forme, dalle scenografie ai costumi, dall’animazione all’editoria. “AnimAzione” in programma a Casa Luzzati dal 25 aprile 2025 continua il percorso iniziato con “Gazza 60”, l’esposizione dedicata ai 60 anni de “La Gazza Ladra”- candidato all’Oscar del cinema di animazione nel 1966 -, ancora in mostra nella Sala Noberini con bozzetti, storyboard e disegni.

Luzzati si è addentrò nel mondo incantato dell’opera nel 1963 con l’edizione del Flauto Magico per il Festival di Glyndebourne, regia di Franco Enriquez, “uno dei punti più alti e importanti della mia vita” dirà il Maestro, e proprio di questa opera sono ora esposti i bozzetti. In questo Flauto c’erano la maestria, il mistero, la stravaganza e l'ingenua semplicità di Mozart stesso, ma senza le sfumature sinistre che spesso lo appesantiscono e lo soffocano, perché Luzzati ha fornito all'opera non solo scene e costumi ma ha dato un'idea guida che portava lo spettatore a partecipare attivamente a un viaggio fantastico insieme ai personaggi e lo costringeva a essere meravigliato esattamente come Tamino e Papageno. Una edizione di grande successo, che ricevette critiche unanimi entusiaste sui giornali inglesi.

È del 1978 il cartone animato dedicato al Flauto realizzato con Giulio Gianini, in cui i personaggi si fondono con la partitura sonora, il segno si libera, sottostando alle diverse leggi del cartone animato e contrappunta di campiture cromatiche lo spartito mozartiano, con un'evidenza spettacolare di grande suggestione e un linguaggio innovativo.  
A Casa Luzzati tavole, bozzetti, fondali si alternano in mostra a burattini, figurini, illustrazioni per l’editoria e sculture offrendo una panoramica su questa opera mozartiana davvero originale.

L'esposizione rappresenta anche un'occasione per avvicinarsi allo spirito de "Il Flauto magico" attraverso laboratori e workshop a tema, in cui la musica si intreccia con l'arte e diventa un'utile introduzione allo spettacolo in scena al Teatro dell'Opera Carlo Felice di Genova dal 13 giugno proprio con le scene del Maestro Luzzati.

 indice

© 2025    Casa Luzzati   -   powered by pulsante - design paroledavendere