Quando le immagini giocano a farci trovare nuove connessioni della nostra realtà interna.
Casa Luzzati è lieta di ospitare un workshop dedicato all'arteterapia, ideato e condotto da Alessandra Agnese, Arteterapeuta Apiart n° 001, Art Psychotherapist, Referente Apiart Region Liguria, Full Member EFAT.
Questo workshop propone di poter esplorare in maniera libera e ludica, il collegamento tra forme e immagini che verranno a creare spontaneamente una narrazione. Partendo da immagini pronte, per cui non è necessario saper disegnare per prenderne parte, i partecipanti verranno invitati a lasciarsi sorprendere dalle connessioni che le immagini possono offrire aldilà dei significati abituali o concreti che gli attribuiamo in genere, verrà così a crearsi una composizione che con l’aiuto dell’arteterapeuta presente potrà essere condivisa nei suoi vari livelli di comprensione. L’invito è quello di poter conoscere come l’arteterapia possa farci incontrare e connettere con parti interne in maniera semplice e gentile, senza doverci esporre a parole. Prendendo a prestito la metafora di un gioco antico e definito senza tempo, che ha avuto molte varianti come il “domino”, dove ogni singola tessera viene a collegarsi con quella successiva per un punteggio, in questo caso invece sarà un’assonanza di colori e simboli a creare il match e a mandare avanti gli accostamenti stimolandoci ad essere aperti alle sorprese che potranno emergere (L'effetto domino è una reazione a catena che si verifica quando un piccolo cambiamento è in grado di produrne a propria volta uno analogo dando origine a una sequenza lineare).
Tutto il materiale necessario per il workshop verrà fornito dall'arteterapeuta.
L'evento è gratuito, non è richiesta nessuna abilità.
Prenotazione obbligatoria: [email protected]
Numero massimo di partecipanti per turno: 6/8
Turni: I° turno h 11/13 - II° turno 15/17
The Day of Art Therapy in Europe (DATE) è una giornata in cui gli arteterapeuti e le organizzazioni nazionali e locali di arteterapia in tutta Europa organizzano eventi per sensibilizzare e migliorare la conoscenza dell'arteterapia e della professione di arteterapeuta. Tutte le iniziative sono gratuite.
L'arteterapia è una professione che trova applicazione in ambito sociale, educativo e medico. Gli arteterapeuti sfruttano il processo creativo della creazione artistica per migliorare la connessione mente/corpo, favorire lo sviluppo personale e migliorare il benessere psicologico e/o affettivo, cognitivo e relazionale di individui, gruppi e famiglie di ogni età e provenienza.
L'arteterapia si basa sul presupposto che il processo creativo generato dall'espressione artistica di sé, se praticato da un arteterapeuta professionalmente formato, favorisca la crescita e lo sviluppo del senso di sé. Questo processo di creazione artistica implica l'esplorazione personale con materiali artistici visivi/tattili (disegno, pittura, scultura e altre forme d'arte espressive, ecc.) da cui può emergere o meno un'immagine.
Per l’edizione 2025 è stato scelto il tema “Connessioni”. La connessione è al centro dell'arteterapia: con sé stessi, con gli altri e con il più ampio mondo sociale, culturale ed ecologico. In tempi di frammentazione, polarizzazione e precarietà, l'arteterapia oDre uno spazio in cui dialogo, il senso di appartenenza e significato possono prendere forma attraverso il processo creativo. Che si tratti di lavorare con individui o gruppi, l'arteterapia invita all'espressione oltre le parole e promuove relazioni che supportano la guarigione e la crescita. Tutte le proposte di questo evento esplorano come si stabilisce la connessione e come emerge nel processo di arteterapia – attraverso l'immagine, l'interazione e la presenza dell'arteterapeuta come facilitatore, mediatore e testimone.
© 2025 Casa Luzzati - powered by pulsante - design paroledavendere