indice

Casa Luzzati anche casa del Festival della Scienza 2025

Casa Luzzati è felice di ospitare laboratori e incontri dedicati agli "Intrecci", il tema 2025 del Festival. In particolare a Casa Luzzati si svolgerà un evento speciale dedicato alla matematica, logica e informatica e un laboratorio interattivo dedicato all'energia.
In dettaglio:
25 ottobre-26 ottobre
I teoremi sotto i nostri occhi
Intrecci fra matematica e vita quotidiana
Con Giorgio Dendi
Troppo spesso, la matematica insegnata a scuola sembra completamente slegata dalla nostra vita quotidiana. Teoremi anche importanti ci vengono imposti dall'alto perché noi li usiamo per risolvere la pagina di esercizi che ci è stata assegnata. Il risultato è che non cogliamo il collegamento del problema proposto con la realtà, che c'è sempre e che non solo ci aiuterebbe a risolverlo più facilmente, ma anche toccare con mano i vari passaggi, fino ad arrivare più rapidamente alla soluzione. Oggi succederà l'esatto contrario: vi troverete davanti testi bizzarri, che non rispettano le regole scolastiche, con quesiti che potrete risolvere soltanto riflettendo, prima ancora che sulla matematica da usare, su situazioni di vita vissuta. Scoprirete così che la matematica e la quotidianità sono intrecciate molto più strettamente di quanto avreste mai sospettato.


27-30 ottobre 
Transizione energetica: PlayDecide

Laboratorio interattivo - Energia, tecnologia e ingegneria
Come conoscere un tema complesso e coinvolgente come quello della transizione energetica? Giocando! Il laboratorio, sviluppato con la metodologia PlayDecide, certificata dalla Commissione Europea, aiuta ad approfondire un argomento con discussioni di gruppo semplici, rispettose e basate sui fatti. Giocando con le carte potrete approfondire, discutere e osservare da diverse prospettive l'argomento con compagni e compagne di classe. Avrete modo di acquisire conoscenze sulle fonti energetiche, sul cambiamento climatico e su altri temi di interesse ambientale. Potrete allenare la capacità di ascolto, accettando punti di vista diversi dal vostro, vi metterete nei panni di altre persone, argomenterete le idee e userete il public speaking. E infine... unendo le forze, riuscirete a vincere la sfida di arrivare a una risoluzione condivisa, nella quale ogni persona presente può riconoscersi? Buon divertimento! 
A cura di ERG S.p.A., Associazione Festival della Scienza

https://www.festivalscienza.it/programma-2025

 indice

© 2025    Casa Luzzati   -   powered by pulsante - design paroledavendere