Ritorna a Casa Luzzati la rassegna dedicata ai film di animazione italiani ed esteri, dagli anni Trenta ai Sessanta, con alcune imperdibili rarità. A cura di Casa Luzzati, Cineteca D.W. Griffith e Società Dante Alighieri - Comitato di Genova.
Venerdì 14 Novembre 2025 ore 17
Betty Boop in Mother Goose Land, di Max Fleischer, U.S.A. 1933 (disegni animati, ca. 7’)
“Duffy” in “The Mascot” (The Mascot in The Devil’s Ball o anche Fétiche Mascotte), di Władysław Starewicz (Ladislas Starevich), Russia-Francia 1933 (tecnica mista con riprese dal vivo e pupazzi animati, ca. 26’)
La rivolta dei giocattoli (Vzpoura Hraček), di František Sádek e Hermína Týrlová, Cecoslovacchia 1946 (tecnica mista con riprese dal vivo e pupazzi animati, ca. 14’)
Venerdì 12 Dicembre 2025 ore 17
The High and the Flighty (La fine di un commesso viaggiatore), con Duffy Duck, di Robert McKimson, WB Merrie Melodies, U.S.A.1955 (disegni animati, circa 6’)
C’era una volta un soldatino, di Angelo Fabbri, Italia 1958 (disegni e pupazzi animati, circa 11’)
Terremoto, di Zucchi e Salvadori, Italia 1960 ca. (tecnica mista con riprese dal vivo e disegni animati, ca. 30’)
Proiezioni in pellicola bianco e nero 16 mm, proiezionista Marco Fioravanti.
Ingresso gratuito con la card AmicidiCasaLuzzati.
© 2025 Casa Luzzati - powered by pulsante - design paroledavendere