indice

I Giovedì di Casa Luzzati, appuntamenti culturali a cura di Andrea Basevi

A partire dal 13 marzo ogni giovedì Casa Luzzati ospita un incontro culturale curato da Andrea Basevi. Una vera e propria rassegna che darà spazio a presentazioni di libri, conferenze letterarie, artistiche e musicali.

PROGRAMMA

Giovedì 13 marzo 2025 ore 18:00
VOLEVO ESSERE UN MASCHIO
 ritratto con parole di Lisetta Carmi di e con Patrizia Ercole.
Presentazione del nuovo libro di Patrizia Ercole, attraverso un monologo intenso e coinvolgente ispirato alla vita della celebre fotografa Lisetta Carmi, condotto dalla stessa autrice.
Per i 100 anni dalla nascita di Lisetta Carmi (Genova, 1924 – Cisternino, 2022) fotografa genovese. Lisetta Carmi è stata una fotografa italiana, famosa per i suoi reportage di impegno sociale realizzati negli anni Sessanta e settanta sui camalli di Genova e i travestiti di Via del Campo. In questo monologo racconta la sua "seconda vita", come lei stessa definì gli anni successivi alla sua decisione di abbandonare l'attività concertistica per iniziare nel 1960 il suo avvicinamento alla fotografia, che utilizzerà come strumento per la ricerca di verità. Nel testo la ritroviamo a Cisternino in Puglia, sessantenne, che, rivolgendosi a un immaginario intervistatore, ripercorre questa singolare seconda vita.

Giovedì 27 marzo 2025 alle ore 18:00 (questo incontro è stato rimandato a data da destinarsi)
LUZZATI E L’EBRAISMO 
lettura dei temi ebraici nell’opera di Lele Luzzati con Ariel Dello Strologo. Seguiranno proiezioni.
Ariel Dello Strologo ci prende per mano e ci porta a comprendere la simbologia ebraica nei dipinti di Luzzati e nei disegni dedicati alle principali festività ebraiche.

Giovedì 17 aprile 2025 ore 18:00 
DEDICATO A LUCIANO BERIO
 con Andrea Basevi, Giulio Castagnoli e Rocco Parisi al clarinetto basso.
Seguirà esecuzione dal vivo di brani musicali.
In occasione del centenario della nascita del grande compositore ligure, un ricordo personale fatto di intrecci e amicizia da parte di due allievi del Maestro. Con la partecipazione eccezionale del clarinettista basso Rocco Parisi che suonerà la Sequenza IX b a lui dedicata.

Giovedì 15 maggio 2025 alle ore 18:00 
COMPOSITORI A CONFRONTO: Carla Magnan e Carla Rebora.

Conferenza con ascolto.
Due compositrici si raccontano e si confrontano su svariati temi che investono la nuova musica oggi attraverso l’amicizia, il lavoro comune ed il rispetto reciproco.

 indice

© 2025    Casa Luzzati   -   powered by pulsante - design paroledavendere